
Una giornata speciale, densa di emozione e significato, quella vissuta, ieri 26 maggio, dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Mons. Vassalluzzo” (CoMVass) di Roccapiemonte. Due momenti importanti hanno scandito la mattinata: l’arrivo della Fanfara del 10° Reggimento dei Carabinieri “Campania” di Napoli, nell’ambito del progetto nazionale “Note di Legalità”, e la cerimonia ufficiale di riconsegna della palestra dell’Istituto, completamente rinnovata dopo un lungo intervento di manutenzione e ristrutturazione.
La manifestazione si è aperta con la sfilata dei militari per le strade adiacenti alla scuola, accolti con entusiasmo dai bambini della scuola dell’infanzia, che hanno salutato la Fanfara tra bandiere tricolori e applausi. Subito dopo, nel piazzale dell’Istituto, i musicisti si sono esibiti con un repertorio che ha spaziato dalla musica classica a quella contemporanea, coinvolgendo gli alunni della scuola secondaria di primo grado in un’esperienza didattica e musicale all’insegna dei valori della legalità e del rispetto.
A seguire, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carmine Pagano – affiancato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Annabella Ferrentino e dal Vicesindaco Roberto Fabbricatore – ha ufficialmente riconsegnato alla scuola la palestra, chiusa da tempo per lavori complessi resi necessari da criticità strutturali. Gli interventi, protrattisi più del previsto proprio per la natura tecnica delle opere da eseguire, hanno restituito alla comunità scolastica uno spazio fondamentale per lo svolgimento delle attività sportive e aggregative.
Presente alla cerimonia anche la Dirigente Scolastica Anna De Simone, che ha espresso la propria gratitudine verso l’Amministrazione comunale per l’attenzione riservata all’istituto e ha sottolineato l’importanza di iniziative come “Note di Legalità”, capaci di unire musica, formazione civica e partecipazione attiva degli studenti.
“Sono davvero soddisfatto – ha dichiarato il Sindaco Pagano –. Questa palestra era chiusa da troppo tempo. I lavori non sono stati semplici, lungo il percorso sono emerse ulteriori problematiche che abbiamo affrontato con impegno e determinazione. Oggi possiamo dire con orgoglio che la rinnovata palestra del CoMVass è una realtà. Mi auguro che diventi di nuovo il cuore pulsante della scuola, uno spazio vissuto dagli studenti con entusiasmo e partecipazione”.
Un connubio perfetto tra musica, legalità e impegno civico ha dunque caratterizzato questa giornata memorabile, testimoniando ancora una volta l’attenzione dell’Amministrazione comunale di Roccapiemonte per la crescita culturale, educativa e sociale delle nuove generazioni.