
La comunità si prepara a un momento di grande significato civico e sociale: sabato 17 maggio, con raduno alle ore 9.30 in Piazza Spera, si terrà la Marcia della Pace, iniziativa volta a promuovere i valori della non violenza, del dialogo, della solidarietà e del rispetto reciproco.
In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità, il corteo si propone come occasione di partecipazione consapevole e riflessione collettiva, nel segno della costruzione di una società più giusta e pacifica. Un messaggio che si ispira agli insegnamenti del compianto Papa Francesco e del suo successore, Papa Leone XIV.

L’iniziativa nasce dalla volontà della Commissione Comunale per le Pari Opportunità, con il pieno sostegno dell’Amministrazione Comunale e della Presidente del Consiglio Comunale Maddalena Celentano, delegata alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità.
Un sentito ringraziamento va a tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione: la Cooperativa Sociale Proodos, l’Istituto Comprensivo “Mazzini – Don Milani”, l’Azione Cattolica, le associazioni culturali, sportive e religiose del territorio, i Parroci Don Alessandro Cirillo e Don Gaetano Ferraioli, le comunità parrocchiali del capoluogo e di Casatori, le forze dell’ordine e i tanti cittadini che prenderanno parte all’iniziativa.
Il corteo seguirà un percorso che attraverserà Corso Umberto I, Piazza Amendola, Via Matteotti, Via Roma e Via Cap. Vito Ruggiero, con arrivo in Via Leonardo da Vinci, presso il Parco Azzurro, dove è previsto un momento conclusivo di riflessione condivisa.
Il Sindaco Michele Strianese e l’intera Amministrazione Comunale rivolgono un invito alla cittadinanza a partecipare numerosa, per affermare insieme un messaggio concreto di pace, responsabilità e impegno civile.