
Si alza il sipario su AGRODOC 2025, la rassegna che accende i riflettori su San Valentino Torio e sull’anima culturale dell’Agro Nocerino-Sarnese.
Lunedì 19 maggio alle ore 12.00, presso la sede della Fondazione Carisal a Salerno, si terrà la conferenza stampa ufficiale di presentazione della terza edizione di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate campana, capace di coniugare documentario, musica, arte e spettacolo con un forte radicamento territoriale.
Promossa grazie alla sinergia tra la Highlights di Francesco Comunale, il Comune di San Valentino Torio e il Centro di Produzione RAI Campania, AGRODOC punta a trasformare la “Città degli Innamorati” in un punto di riferimento per la cultura contemporanea, con un respiro sempre più ampio e proiettato verso il panorama nazionale e internazionale.
Dopo il successo delle prime due edizioni, AGRODOC 2025 rilancia con un programma ancora più ambizioso: la rassegna si svolgerà dal 29 maggio al 1° giugno nella suggestiva Piazza Amendola di San Valentino Torio. Durante la conferenza saranno presentati i contenuti dell’edizione: dai documentari selezionati con la RAI, agli eventi musicali, performativi e artistici che animeranno le serate.
Con AGRODOC si inaugura ufficialmente l’Estate Sanvalentinese 2025, un calendario ricco di eventi che porterà San Valentino Torio al centro della scena culturale dell’Agro e oltre.
Alla conferenza stampa interverranno l’Assessore agli Eventi e Spettacoli Enzo Ferrante, l’Assessore alla Cultura Raffaella Zuottolo, il Sindaco Michele Strianese e rappresentanti degli enti promotori.
Stampa, operatori culturali e cittadini sono invitati a partecipare.