
69 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili di plurimi reati commessi nell’area portuale salernitana.
Sin dalle prime ore della mattina, oltre 250 militari della Guardia di Finanza di Salerno, coadiuvati da 17 funzionari doganali, su disposizione della locale Procura della Repubblica, stanno eseguendo, nelle province di Salerno, Avellino, Caserta e Napoli, le ordinanze emesse dal Gip del Tribunale di Salerno, nei confronti di 69 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di plurimi reati commessi nell’area portuale salernitana.
Il provvedimento riguarda funzionari doganali, personale sanitario, spedizionieri, dipendenti di società operanti nel porto di Salerno, indagati a vario titolo, in concorso, per ipotesi di peculato, corruzione, favoreggiamento personale, falso, traffico di influenze illecite, accesso abusivo a sistemi informatici, ricettazione, contrabbando e traffico internazionale di rifiuti.
Ai domiciliari sono finiti: Eugenio Amendola, funzionario doganale; Pasquale Angrisani, funzionario doganale; Luigi Annunziata, fitosanitario; Davide Bevilacqua, dipendente SCT; Orazio Crescenzo, funzionario doganale; Saverio Di Agostino, Usmaf; Antonio Fiorillo, fitosanitario; Andrea Gambardella, funzionario doganale; Alfonso Giordano, funzionario doganale; Pasquale Giordano, funzionario doganale ex capo Area verifiche e controlli; Emiliano Granato, funzionario doganale capo Servizio vigilanza antifrode; Luigi Grimaldi, funzionario doganale; Marco Ieromazzo, ausiliario doganalista; Claudio La Torre, funzionario doganale; Gianfranco La Torre, funzionario doganale; Daniela Mattera, funzionario doganale; Giovanni Morrone, Usmaf; Rita Santorelli, Usmaf; Sergio Sollazzo, funzionario doganale; Giuseppe Stella, fitosanitario; Carmine Esposito, dipendente Socofasa; Vincenzo Di Mauro, rappresentante legale Iasa sr; Giovanni Iacomino, spedizioniere; Raffaele Iacomino, ausiliario doganalista; Emidio Bellosguardo, spedizioniere; Antonio Bisogno, spedizioniere; Salvatore Caravano, spedizioniere; Luigi Del Pezzo, spedizioniere; Ciro Fausto, ausiliario doganalista; Vincenzo Grillo, spedizioniere; Antonio Sguazzo, spedizioniere; Alfonso Vece, spedizioniere; Abdoulaye Bance, privato; Narcisse Bazie, privato; Faysal Cisse, privato; Wendyam Fulbert Kagambega, privato; Loukou Daniel Okia, privato; Wahabou Salbre, privato; Adama Sambare, privato.