
IT-ALERT è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione in fase di sperimentazione. Da martedì 12 settembre 2023 partono sul territorio regionale della Campania le attività di test di IT-ALERT, il sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione di cui si sta dotando il nostro Paese.
IT-ALERT è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.
Intorno alle ore 12.00 del giorno definito, sui cellulari, accesi e con connessione telefonica, di coloro che si troveranno nell’area coinvolta, riceveranno un messaggio di test.
Infatti, l’obiettivo del test, che sarà effettuato in Campania il 12 settembre – partito a giugno con le prime 5 sperimentazioni in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria ed Emilia-Romagna – è quello di far conoscere IT-ALERT come nuovo sistema di allarme pubblico alle persone che potrebbero essere coinvolte in situazioni di gravi emergenze e catastrofi imminenti dei rischi e dei comportamenti da tenere, verificarne il funzionamento in relazione alle diverse tipologie di telefono e di sistemi operativi e raccogliere indicazioni dagli utenti, tramite un questionario, per implementare il servizio.
Rendere i cittadini consapevoli del fatto che il 12 settembre 2023 si svolgerà un test di invio del messaggio, far sapere come apparirà e suonerà sui dispositivi e indicare cosa dovranno fare (oltre a premere ok e compilare il questionario sul sito IT-ALERT), per rendere identificabile il suono del messaggio e l’identità visiva.
Il test, quindi, consisterà nell’invio e ricezione del messaggio IT-ALERT alla popolazione presente nel territorio regionale della Campania, con rimando alla compilazione di un questionario on-line.
Il messaggio IT-ALERT che sarà inviato è il seguente: “Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.i e compila il questionario”.