
Alessandro Servidio si aggiudica l’ottavo Campionato Nazionale Pizza DOC, che si è tenuto da lunedì 7 e mercoledì 9 novembre 2022 negli spazi del NEXT – Nuova Esposizione ex Tabacchificio, a Capaccio-Paestum. Fino al pre-pandemia, la manifestazione s’era tenuta a Nocera Inferiore, grazie in particolare alla famiglia Giaccoli, da sempre in prima fila per l’iniziativa che s’è ritagliata un ruolo di primo piano su scala nazionale.
Classe 1989, originario di Pompei e da anni residente a Reggio Emilia, il titolare della pizzeria “Ale’s pizza & food” si è aggiudicato non solo il titolo di campione nazionale ma è risultato primo in classifica nella sezione “Pizza classica” della gara e secondo per la categoria “Pizza in teglia”. «Sono felicissimo di aver ricevuto questo premio, ma soddisfazione più grande per me è aver gareggiato con altri validissimi pizzaioli, il confronto con loro è la cosa che mi rende più soddisfatto. Una felicità troppo grande che non riesco neanche ad esprimere,» afferma il neo-campione.
Pizza DOC è un evento di respiro internazionale: circa 500 i concorrenti, provenienti da tutte le regioni d’Italia ma anche dall’Europa, dal Sudamerica e dal mondo arabo. Ad aggiudicarsi il premio “Pizza DOC in the World” è il 43enne originario di Alicante Antonio Carlos Garcia.
Artisti della pizza dell’Agro nocerino-sarnese si sono distinti soprattutto nella categoria “Free Style”: primo classificato Gaetano Tramontano della pizzeria “O’ Sarracino” di Castel San Giorgio, terzo invece Francesco Pio Rea della pizzeria “La Botte” di Pagani. Il premio per la “Pizza più larga” va a Giuseppe Avallone della pizzeria “Sott ‘e Sant” di San Valentino Torio.
«L’ottava edizione è stata il risultato di quello che abbiamo fatto per anni nel Mondo Pizza. Non volevo deludere le aspettative a riguardo e credo di esserci riuscito sia per il numero di partecipanti che per quello dei visitatori. La soddisfazione più grande è stata questa, esserci riuscito,» ha commentato entusiasta il patron Antonio Giaccoli. Un’edizione importante quella di quest’anno, supportata appieno dall’amministrazione comunale di Capaccio e dal sindaco Franco Alfieri.
Presidente di giuria è stata la giornalista Antonella Amodio, che ha curato i rapporti e soprattutto guidato le votazioni di oltre 100 tra giornalisti di settore e foodblogger. «È stato un Campionato davvero speciale. Si respirava un clima entusiasta, sia da pizzaioli giovani che meno giovani, ma anche da parte dei giudici, infatti non ho percepito affatto chiusura, anzi c’è stata una volontà di confrontarsi, di capire. C’è stato sicuramente un salto di qualità incredibile,» afferma.
Direttore tecnico della gara è stato Marco Di Pasquale, maestro pizzaiolo coadiuvato dai docenti della Accademia Nazionale Pizza DOC.
L’edizione di quest’anno è stata resa possibile anche grazie al supporto di aziende leader del settore come Mulino Caputo con le sue farine, i prodotti conservieri di Carbone Conserve, i prodotti caseari di Latteria Sorrentina, i pelati ed i pomodori di Solania, i forni elettrici di Sacar Forni, le attrezzature meccaniche di Mecnosud, i forni da casa per amatori e professionisti di OONI, la grande distribuzione di Perrella Network, e tante altre.