La partita finisce non quando l’arbitro fischia. La partita in famiglia, con prove continue di 4-3-3 contro la Juniores disposta col 3-5-2 modello Puteolana, finisce quando Nicola Talamo torna al gol. Accade alle 16,16 dopo una serie di occasioni mancate di un soffio e soprattutto dopo aver provocato spavento generale per un pestone rimediato qualche minuto prima. Sorridono tutti, da Alfonso Lanzara a Dario Frassino, passando per Iodice e Castaldi, ma anche per Pepe, Sorrentino, Calabrese, Primicerio, Attanasio e l’intero staff tecnico.

La vetrina è per lui ma anche per il bomber a sorpresa di generale, il mancino classe 2005 Giovanni Dorato (foto copertina per lui), utilizzato da interno di centrocampo nella ripresa, torrese cresciuto nella Mara 8 (la scuola calcio di Marasco), due mazzate vincenti di sinistro più una terza che ha colpito il legno. Il terzo protagonista nel test con la Juniores di Franza è stato Davide Mansi: entrato a ripresa iniziata, quindi destinato domenica alla panchina iniziale, ha rotto il ghiaccio col rientro andando a segno su incursione offensiva.

Primo tempo: Russo (15′ Stagkos); Chietti, De Marino, Romeo, Garofalo; Di Palma, Giacomarro, Vukmanic; Caso Naturale, Maletic, Mancino. Secondo tempo: Caliendo; Chietti (15′ Mansi), Menichino, Diniz, Hedman; Flora, Schiavella, Dorato; Caso Naturale (25′ Mancino), Talamo, Vukmanic. Fermo e non recuperabile per domenica Fusco. A riposo precauzionale Ziello, sindrome influenzale per Boccia e Gaudino. Nel primo tempo vanno a segno Maletic e Caso Naturale sul filo del fuorigioco. Maletic nel bene e nel male, segna ma spreca pure. Solito enigma su Garofalo: giocando a quattro riesce o no a tenere la stessa intensità rispetto all’utilizzo standard da braccetto sinistro a tre. Nella ripresa altri gol: Dorato, Mansi, Dorato, Mancino, Vukmanic e Talamo. Juniores primo tempo: Stagkos (15’Russo); Ruggiero, Piscino, Sirico; Borriello, Quattroventi, Liguori, Oliva, Dorato; Falzone, Franco. Buona tenuta del campo, con occasioni per poco non finalizzate da Oliva e Falzone. Secondo tempo: Lettieri; Bergaminelli, Ruggiero (Sirico), Battipaglia; Ferraioli, Giordano, Franco, Quattroventi (Cirillo),De Santis; De Caro, Faiella. Convalescenza per Gallo, lavoro a parte per Amarante e Izzo.