Martedi’ 7 febbraio 2023 abbiamo appuntamento con tutti gli altri studenti del liceo artistico ” Alberto Galizia” e con i nostri professori alle ore 8.30 presso la piazzetta attigua alla sede centrale del Galizia di Nocera Inferiore. Infatti oggi facciamo lezione in modo alternativo: non sui banchi di scuola, ma dalle poltrone della sala Roma. Andiamo a vedere l’ultimo film di Michele Placido, uscito nel novembre 2022, dal titolo ” L’ombra di Caravaggio”. Si comprende subito che questo film tratta dell’ esistenza travolgente, coinvolgente, compassionevole e straordinariamente umana di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. Il regista ha inteso evidenziare la sua poetica e il suo vissuto artistico, in un contesto storico ben preciso che e’ il passaggio dal 1500 al 1600, un’ epoca dominata dall’ Inquisizione e dal forte dominio della Chiesa Cattolica.
Ci ha colpito particolarmente il fatto che Caravaggio scegliesse persone del popolo, prostitute, barboni e ubriaconi come modelli per i suoi meravigliosi dipinti, andando contro tutte le regole della societa’ del suo tempo.
In tal modo dimostro’ di avere coraggio, uno spirito rivoluzionario e audace, non considerando le possibili conseguenze del suo operato. Tutti si innamoravano di Caravaggio, del suo fascino e del suo carisma. Alla fine del film, siamo piacevolmente turbati e coinvolti per questo tuffo nel mondo di Caravaggio. Per questo abbiamo accettato di buon grado l’ idea di scrivere questo articolo con la nostra professoressa Maria Villani.
Amato Alessia, Atripaldi Riccardo, Bassano Andrea, Bove Valentina, D’Acunzi Aurora, Fontanella Lucia, Panariello Chiara ( classe IV AA Liceo Artistico Alberto Galizia, sede di Nocera Superiore)