Il discorso  poteva e doveva essere chiuso in anticipo, quello della salvezza diretta, cioè senza playout. Invece manca un punto ancora, da andare a prendere tra Scafatese in trasferta e Carotenuto in casa. Una formalità tenendo conto di scontro diretto e differenza reti col Carotenuto (attualmente la prima della griglia playout) ma resta il rammarico per il Castello di una giornata da dimenticare. Dopo la bomba di sinistro di Liccardi finita alta, arriva al 24′ il primo di tre errori clamorosi della retroguardia: Raimondi e Coppola non si capiscono, Zinno segna a porta vuota. Immediata però la reazione, pareggio un minuto dopo: Catalano verticalizza per Aquino, esecuzione doc dell’esperto attaccante per l’1-1. Ma succede un’altra frittata: cross da destra di Di Ruocco al 37′,  tutti guardano, Sidibe (nel frattempo subentrato a Zinno) ha la meglio su Cesarano e insacca sul secondo palo. Timida reazione nel finale: Chiavazzo chiama Caputo all’intervento su diagonale da posizione assai scomoda, Aquino tenta la gran conclusione che non riesce. Dopo l’intervallo, Pescicolo per Delle Donne e Grande per Romano: dal 4-3-1-2 di partenza si passa  non al preventivabile 4-2-3-1 ma al 4-3-3 con Grande nell’inedito ruolo di interno. Il Castello non c’è, i cambi non incidono. Ne approfitta il Lioni, minaccioso con Moccia su punizione e capace di collezionare angoli. Su uno dei corner in questione, Coppola in pratica interviene a casaccio sulla traiettoria disegnata da Moccia e il pallone s’insacca. Cimmino prende il posto di Chiavazzo ma non succede nulla di particolare, tranne una mezza chance capitata a Elefante su incursione da sinistra in area avversaria.

CASTEL SAN GIORGIO (4-3-1-2): Coppola; Cesarano, Raimondi, Liccardi, Elefante; Catalano, Chiavazzo (28′ st Cimmino), Romano (1′ st Grande); Ferrentino; Delle Donne (1’st Pescicolo), Aquino. A disposizione: Diodati, Galano, De Palma, Orefice, Contaldo, Faiella. Allenatore: Manciuria.

LIONI (4-4-2): Caputo; Acka, Campagnuolo, Luongo, Pappalardo; Di Ruocco, Greco, Asante, Ciociola (25′ st Onesto); Zinno (31′ pt Sidibe), Moccia (47′ st Rillo). A disposizione D’Angeli, De Masi, Petrozzino, Rosania, Fontana, Battaglia. Allenatore: Caruso.

ARBITRO: Riglia di Ercolano (assistenti Cammarota di Nola e Borriello di Torre del Greco)

RETI; 24′ pt Zinno, 25′ pt Aquino, 36′ pt Sidibe, 23′ st Moccia

NOTE: ammoniti Elefante, Liccardi, Catalano, Aquino, Asante. Angoli: 2-5. Recupero: 3’pt. 3’st.