
La Costiera Amalfitana è stata ieri mattina il fulcro di un prestigioso incontro istituzionale intitolato “Rivelare l’Italia: Innovazioni e Sfide nel Turismo del Domani”.
L’evento, tenutosi a Positano, ha riaffermato la centralità di questa magnifica area nelle politiche turistiche nazionali.
L’incontro ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali di spicco: il Presidente provinciale di fratelli d’Italia Giuseppe Fabbricatore ha accolto il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Vice Ministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, il Sottosegretario al MIT Antonio Iannone, l’Europarlamentare Alberico Gambino, la Deputata Imma Vietri.
Presenti anche i Sindaci della Costiera Amalfitana: Giuseppe Guida (Positano), Giovanni Milo (Furore) e Michele Siravo (Atrani). Tra gli altri partecipanti del principale partito di governo: Italo Cirielli, Responsabile Enti Locali di Fratelli d’Italia, Giuseppe Pisacane, Responsabile del Dipartimento Turismo della Provincia di Salerno, il dirigente FdI Michele De Lucia nonché il Capo Segreteria del Ministro Andrea Azzolin, la consigliera del ministro Luciana Scalzi, la Direttrice Generale del Ministero del Turismo Filomena Bilancio, e numerosi amministratori locali.
Durante il confronto, è stata sottolineata l’importanza di una programmazione attenta, di investimenti mirati e di una visione strategica per la Costiera Amalfitana, definita la “Ferrari” del turismo italiano. L’obiettivo è valorizzarne appieno le potenzialità, nel pieno rispetto dell’identità e dell’unicità del territorio.
È stato ribadito il forte impegno del Governo a sostegno del settore turistico della Divina Costiera. Fratelli d’Italia ha dichiarato che continuerà a lavorare con determinazione per promuovere lo sviluppo, la qualità e l’internazionalizzazione del comparto.