Un festival di dieci giorni dedicato alla cultura, con concerti, incontri letterari e la conduzione di Peppe Iannicelli. Dall’08 agosto al 07 settembre.
Ph. Tonino Esposito
La suggestiva cornice della piazza di Sant’Agata sui due Golfi ha ospitato, ieri sera 08 agosto, la cerimonia di premiazione della XXIII edizione del Premio Salvatore Di Giacomo, un evento atteso che ogni anno celebra uno dei più grandi poeti napoletani.
Quest’anno, il premio, un prezioso bassorilievo in ceramica realizzato dall’artista Raffaele Mellino, è stato consegnato alla talentuosa attrice Nunzia Schiano. che ha ricevuto il riconoscimento per il suo straordinario contributo al mondo del cinema e dello spettacolo. Una novità di questa edizione è l’istituzione del Premio “Francesco Degni”, dedicato al compianto giornalista sportivo che ha amato profondamente Sant’Agata sui due Golfi.
Ph. Tonino EspositoPh. Tonino Esposito
Il premio verrà consegnato ad Antonio Corbo, in riconoscimento della sua carriera giornalistica, già redattore capo del Corriere delloSport e Repubblica, e del suo legame con Francesco Degni.
La conduzione di Peppe Iannicelli, una figura di spicco nel panorama giornalistico italiano, ha conferito all’evento un tocco di eleganza e professionalità con momenti di grande emozione e celebrazione della cultura. La sua presenza ha sottolineato l’importanza di unire cultura, spettacolo e giornalismo per valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio con interventi da parte dei componenti della Commissione presieduta da DonatoIaccarino e la preziosa collaborazione di Alfonso, Livia e Natalina Iaccarino. Ospite d’onore il direttore del giornaleIl Mattino, Roberto Napoletano. Il sindaco di Massa Lubrense, LorenzoBalducelli, ha sottolineato l’importanza di questo evento per la comunità locale e per la valorizzazione del patrimonio culturale di Sant’Agata.
La manifestazione ideata dal presidente della Pro Loco Due Golfo, Donato Iaccarino, vuole ricordare il poeta partenopeo, ospite fisso a Sant’Agata, dal 1909 al 1930.
Visitò l’incantevole borgo con degli amici Roberto Bracco e Francesco, pranzando all’albergoIaccarino. Di Giacomo fu ammaliato, oltre che dall’aria frizzantina di Sant’Agata anche dall’ospitalità e dalla cucina di Don Alfonso.
Il Premio Di Giacomo non è solo una cerimonia di premiazione, ma un vero e proprio festival che coinvolge l’intera comunità. Fino al 7 settembre, Sant’Agata sui due Golfi offrirà un ricco calendario di eventi, tra cui:
Concerto lirico-sinfonico dedicato alle donne di Puccini, in occasione del centenario della morte del compositore, con l’orchestrasinfonica internazionale dellaCampania diretta dal MaestroLeonardo Quadrini,lunedì 19 agosto alle ore 21
Conversazioni con scrittori di fama nazionale, come Maurizio DeGiovanni e Tommaso Riccio, che presenteranno le loro ultime opere, “Pioggia per i Bastardi di PizzoFalcone”, venerdì 16 e “GrandeMaestro della Ristorazione “ sabato17 alle ore 20. Gli incontri letterari sono condotti da Peppe Iannicelli e Antonino Siniscalchi.
Itinerari alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Sant’Agata dei due Golfi, sulle orme di Salvatore DiGiacomo, 24 e 31agosto e 7settembre (per gli orari e gli itinerari consultare la locandina in allegato).
Il Premio Salvatore Di Giacomo è un’occasione unica per celebrare la cultura e la tradizione napoletana, e per riscoprire la bellezza di Sant’Agata sui due Golfi. L’evento è organizzato dalla Pro Loco DueGolfi con il patrocinio della RegioneCampania, del Comune di MassaLubrense, dell’OrdinedeiGiornalisti della Campania e dell’Unione stampa sportiva italiana.
Pianista salernitana con una passione per le arti. La musica è la mia compagna di vita fin da piccola, ma coltivo anche un amore profondo per la scrittura e il cinema. Docente per passione e madre di due ragazzi meravigliosi, apprezzo la vita semplice con un tocco di originalità.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.