
Francesco De Prisco ieri sera è stato eletto segretario cittadino di Fratelli d’Italia: gli aventi diritto, cioè tesserati al partito, erano 230, a De Prisco sono andati 100 voti mentre al competitor Giuseppe Buonocore ne sono andati 80. Seggio presieduto da Amato e Mariconda. Nel corso delle tre ore di votazioni, soddisfazione per la partecipazione emersa dai volti e dalle parole spese dal vice ministro Cirielli, dai parlamentari Vietri e Iannone, dal consigliere regionale Carpentieri, dalle cariche commissariali extra-cittadine come Gambino e Fabbricatore. Le parole del commissario cittadino uscente Raffaele Gustato: “Finito il momento elettorale, ora tutti uniti per rilanciare il partito in città e capire se ci sono le condizioni per dialogare e costruire in futuro una vera e propria alleanza di centro-destra a Nocera. Sono tenuto, inoltre, a intervenire in merito ad alcune considerazioni esterne sul voto. I vertici regionali e provinciali non hanno preso posizione per l’uno o per l’altro candidato, nessuna indicazione di scelta. Confermo che personalmente ho sostenuto De Prisco, l’ ho fatto in piena libertà di coscienza come altri e anche come quelli che hanno sostenuto Buonocore, altro degno candidato. Niente e nessuno è stato calato dall’alto”. Le parole del neo-segretario Francesco De Prisco: “In passato ho fatto parte da schieramenti ma fin dal 2011 ho condiviso le idee di Cirielli e di Fratelli d’Italia. Da segretario cercherò un dialogo costante con tutti gli iscritti ma anche di allargare la base cittadina del partito con incontri, tavoli tematici e ogni forma di partecipazione possibile”. Come interpretare la vittoria di De Prisco ? Gli addetti dei lavori dicono che alla fine è prevalsa la voglia di non consegnare il partito, a livello cittadino, a forze del tutte nuove per la realtà cittadino dei Fratelli. Ma il tutto sarebbe avvenuto senza intromissioni da parte dei big nazionali e regionali.