
Pagani 8 gennaio 2023
Riprende la rassegna teatrale del Pagani teatro festival, presso l’Auditorium S.Alfonso de’ Liguori. I figli di Tani’ si cimentano verso le 19,20 in questa leggera ed esilarante commedia ” Meglio cosi’ “.
Mi guardo in giro: il teatro e’ gremito. Tutti gli spettatori hanno preso il loro posto, moltissimi sono abbonati e non si perdono una commedia di questa fantastica rassegna teatrale.
Stasera siamo pronti a ridere. Il mio ego un po’ malconcio dopo 12 giorni di forzata convivenza con uno stupido e celebre virus che si chiama Covid, e’ finalmente seduto in prima fila a godersi una commedia dal sapore leggero e napoletano.
Come fa una cantante a vivere senza voce? Questa e’ la sua principale ragione di vita, esibirsi in spettacoli canori e danzanti. Lady Ann vive questa intima tragedia: scioccata da un attentato, per motivi inconsci ha perso la voce. Ma suo marito, il dottor Walter, e’ deciso a fare di tutto per far ritornare sua moglie alla normalita’.
Cosi’ ingaggia un celebre logopedista tedesco che possa aiutare sua moglie a riprendere la sua splendida voce. E il miracolo avviene: questo famoso medico riesce a ridare energia alla donna, spiegando che la causa del suo malessere non e’ interiore e che si puo’ curare con esercizi di respirazione.
Il miracolo avviene: sia Lady Ann riacquista la voce e anzi non si ferma piu’ nel parlare e nel cantare, sia la sua cameriera Carmela rinasce nell’amore e nella passione per il suo fidanzato Raffaele, che ad un certo punto non ne puo’ piu’ di questo eros rinnovato.
Il tutto e’ condito da rapide battute, allusioni di carattere erotico, personaggi che sembrano macchiette sul palcoscenico.
Piace questa leggerezza, questa comicita’ diretta e sana, che pare suggerire un antico adagio latino” in medio stat virtus”.
Ce ne andiamo a casa con il cuore piu’ leggero, avendo riso di pancia pure stasera!